OSSERVATORIO DEI PROGRAMMI INTERNAZIONALI
PER LE BIBLIOTECHE E GLI ARCHIVI (OPIB)
(www.opib.librari.beniculturali.it)
Istituito con la legge 7 febbraio 1994, n. 99, allo scopo di “facilitare l’integrazione dei servizi bibliotecari e bibliografici italiani con quelli di altri Stati, con particolare riferimento agli Stati membri delle comunità europee”, di raccogliere e di diffondere informazioni sui programmi e sui progetti relativi a biblioteche e servizi bibliotecari, l’Osservatorio promuove le iniziative che favoriscono la partecipazione delle biblioteche italiane ai programmi e ai progetti internazionali e garantisce inoltre il coordinamento dei progetti nazionali in rapporto ai programmi e ai progetti internazionali.
L’attività dell’Osservatorio mira in particolare a “definire un sistema che consenta l’adeguamento dei servizi (delle biblioteche) anche mediante l’uso di tecnologie informatiche e telematiche”.